Webinar macchine oleodinamica

Webinar dedicato alla sicurezza funzionale delle macchine: se ne parla il 26 novembre

La value chain Fluid Power del Clust-ER MECH organizza per giovedì 26 novembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:00, il webinar dal titolo “Sicurezza funzionale delle macchine: approccio sistematico e applicazioni al settore oleodinamico”. In un contesto di crescita del grado di complessità dei processi di automazione industriale e di integrazione spinta tra componenti HW e SW, progettisti e…

SBDIO I4.0 - THS - news

SBDIO I4.0 progetto di ricerca industriale in cui sono impegnati docenti e ricercatori del laboratorio MechLav, partecipa al summit internazionale organizzato dall’associazione Tripla Elica.

SBDIO I4.0, progetto di ricerca industriale che vede tra i partner impegnati nelle attività di ricerca anche il laboratorio Mechlav, partecipa alla terza edizione dell’International Triple Helix Summit, con un panel dedicato alla cooperazione ispirata al modello “Tripla Elica” come opportunità per digitalizzare i processi produttivi nell’ambito dell’Industria 4.0. Il panel vuole essere un’opportunità per…

“Obiettivo India – Opportunità per le imprese dell’Emilia-Romagna” : partecipa al webinar

In seguito al vertice tenutosi lo scorso 6 novembre fra il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il Primo Ministro della Repubblica dell’India, Narendra Modi, è stato programmato per lunedì 16 novembre, dalle 10:30 alle 12:30, un webinar dal titolo “Obiettivo India – Opportunità per le imprese dell’Emilia-Romagna”.L’incontro del 6 novembre, infatti, ha portato all’adozione di una Dichiarazione congiunta…

evento Manutenzione Predittiva

Manutenzione predittiva: opportunità di sviluppo e limiti da superare. Se ne discute il 6 ottobre in occasione dell’evento organizzato dal Clust-ER MECH

La manutenzione predittiva rappresenta una delle più importanti applicazioni dell’Industria 4.0 e consente a tutte le realtà che ne fanno ricorso di innovare i propri processi produttivi oltre ai propri modelli di business, soprattutto in ambito manifatturiero. Ma in che modo è possibile applicare questa tecnologia? Quali sono i vantaggi a breve e lungo termine…

Nuovi aiuti regionali alle imprese innovatrici per la ripartenza produttiva

Il nuovo bando della Regione Emilia-Romagna che prevede la cooperazione tra azienda e Laboratori o Enti di ricerca aprirà il 27 aprile 2020. Nell’ambito del nuovo bando della Regione Emilia Romagna, orientato a finanziare a fondo perduto gli investimenti imprenditoriali che contribuiscano ad affrontare l’emergenza COVID-19 grazie a servizi, prodotti e processi innovativi, il Tecnopolo di…

Coronavirus: call della Regione Lombardia

Regione Lombardia: aperta la call dedicata a Imprese, Istituti, Università e Centri di ricerca per identificare terapie, sistemi di diagnostica e protezione per contrastare l’emergenza Coronavirus — Dal 6 a 20 Aprile è aperta la call della Regione Lombardia nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2020 che ha come obiettivo principale la raccolta di…

Presentato il progetto DiaPro 4.0

E’ il Laboratorio di ricerca industriale MechLav del Tecnopolo di Ferrara – Università di Ferrara a essere capofila del progetto DiaPro 4.0 (Diagnostica Prognostica Industria 4.0), presentato mercoledì 11 dicembre presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Ferrara. DiaPro 4.0 è uno dei progetti di ricerca industriale finanziati dal Programma Operativo Regionale –…

MECHLAV A MAKERFAIRE ROMA

Si terrà dal 18 al 20 ottobre la prossima edizione di “MakerFaire”, la più grande manifestazione dedicata al mondo dei “maker”, al di fuori degli Stati Uniti e la seconda al mondo per numero di visitatori con 105 mila presenze registrate nell’edizione del 2018. E’ nata per soddisfare un pubblico di curiosi di tutte le…

11 PROGETTI POR FESR VINTI DAL MECHLAV

Sono 11 i progetti di ricerca industriale vinti dal Laboratorio MechLav del Tecnopolo di Ferrara e sottoscritti nelle scorse settimane, un risultato di estrema soddisfazione, se si considera che si tratta di un quarto del totale dei progetti approvati dalla Regione Emilia-Romagna all’interno del “Bando Laboratori” finanziato dall’asse 1 – Ricerca e innovazione, all’interno del…