Evento 15 giugno: Tecnologie e competenze per la fabbrica sensorizzata

Quali sono le competenze e le tecnologie necessarie per raggiungere un modello di fabbrica efficiente e costantemente monitorato? Nell’ambito di Research To Business, il Salone internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, evento promosso dalla Regione Emilia-Romagna e organizzato da ART-ER, si terrà mercoledì 15 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 18.45 circa, l’evento…

Lab. Automazione MechLav

Gli assessori regionali Colla e Salomoni visitano il Laboratorio MechLav

Martedì 17 maggio il Laboratorio MechLav del Tecnopolo di Ferrara ha ospitato gli Assessori regionali Paola Salomoni (Scuola, Università, Ricerca, Agenda digitale) e Vincenzo Colla (Sviluppo economico e Green economy, Lavoro, Formazione) nei propri spazi per far toccare con mano i risultati della ricerca e le attività in essere all’interno delle diverse aree tematiche del…

Evento venerdì 20 maggio “L’alluminio nell’automobile”

Il Gruppo di Metallurgia del Dipartimento di Ingegneria di Ferrara in collaborazione con l’Associazione Italiana di Metallurgia (AIM), organizza venerdì 20 maggio, dalle 8.30 alle 18.00, una giornata di studio dedicata all’analisi delle innovazioni che hanno caratterizzato il mondo dell’automobile fin dalla sua nascita. Nello specifico, la giornata dal titolo “L’alluminio nell’automobile: la storia incontra…

Energynius - distretti energetici intelligenti -MechLav

Webinar Distretti Energetici Intelligenti

Sono aperte le iscrizioni al webinar dedicato ai Distretti Energetici Intelligenti, evento conclusivo al progetto Energynius, progetto di ricerca che ha visto tra i partner attivi anche il team di Sistemi Energetici del Laboratorio MechLav del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara, composto dai proff. Pier Ruggero Spina e Mauro Venturini e dagli…

Rivestimenti multifunzionali MechLav

2 febbraio | Webinar di presentazione dei risultati del progetto RIMMEL

L’entrata in campo di nuove tecnologie di fabbricazione dei materiali ha interpellato pesantemente la scienza e la tecnologia connesse con la loro funzionalizzazione mediante trattamenti e/o  ricoprimenti superficiali.  Questo è particolarmente vero per il settore di componenti metallici per la meccanica, dove cresce l’importanza della fabbricazione mediante additive manufacturing. Il progetto RIMMEL, i cui risultati verranno…

robotica collaborativa MechLav

25 gennaio | Progetto COORSA | Robot collaborativi mobili: rilevamento, navigazione e manipolazione.

Nel pomeriggio di martedì 25 gennaio i referenti dei laboratori impegnati nel progetto COORSA presenteranno i risultati delle attività di ricerca. Il workshop si terrà online dalle ore 16.00 alle ore 18.00 previa registrazione al seguente link: https://www.crit-research.it/it/eventi/robot-collaborativi-mobili-rilevamento-navigazione-e-manipolazione/ Il progetto si è sviluppato per rispondere a necessità provenienti dal settore industriale: l’automazione e la robotica,…

evento presentazione risultati EFFLICS

SAVE THE DATE 19 gennaio | Oleodinamica green: Efflics presenta i risultati delle attività di ricerca

Come sarà il futuro dell’oleodinamica? Sarà possibile inserire in questo settore soluzioni green che rendano prodotti e processi maggiormente sostenibili? A queste e ad altre domande si cercherà di dare una risposta concreta mercoledì 19 gennaio, in occasione dell’evento di presentazione dei risultati del progetto Efflics, eco-friendly fluidics for fluid power. L’evento programmato in presenza presso il…

Dimostratore DiaPro4.0

Manutenzione Predittiva per l’Industria 4.0: il progetto DiaPro 4.0 del laboratorio MechLav di Unife, vola ad EXPO Dubai 2020

Il laboratorio di ricerca MechLav del Tecnopolo di Ferrara presenta il progetto sviluppato insieme a Bonfiglioli e Marposs, in collaborazione con i laboratori InterMech-MO.RE. e Raw Power. Nella cornice di “Connecting Minds, Creating the Future”, tema generale dell’Esposizione mondiale di Dubai, manifestazione organizzata per presentare le eccellenze a livello globale in termini di innovazione, ricerca…

Progetto Polis-Eye: i risultati delle attività di ricerca saranno presentati il 16 dicembre

Giovedì mattina dalle 11:15 alle 12.30 i laboratori partner del progetto, coordinati dal capofila GeoSmart.Lab di Sis.Ter S.r.l., presenteranno i risultati delle attività di ricerca raggiunti nell’ambito di Polis-Eye, progetto di ricerca industriale finanziato da POR FESR Emila-Romagna 2014-2020 e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione. L’evento avrà luogo presso l’aula “Bora” di Fico Eataly World,…