Evento 15 giugno: Tecnologie e competenze per la fabbrica sensorizzata

Quali sono le competenze e le tecnologie necessarie per raggiungere un modello di fabbrica efficiente e costantemente monitorato? Nell’ambito di Research To Business, il Salone internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, evento promosso dalla Regione Emilia-Romagna e organizzato da ART-ER, si terrà mercoledì 15 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 18.45 circa, l’evento…

Lab. Automazione MechLav

Gli assessori regionali Colla e Salomoni visitano il Laboratorio MechLav

Martedì 17 maggio il Laboratorio MechLav del Tecnopolo di Ferrara ha ospitato gli Assessori regionali Paola Salomoni (Scuola, Università, Ricerca, Agenda digitale) e Vincenzo Colla (Sviluppo economico e Green economy, Lavoro, Formazione) nei propri spazi per far toccare con mano i risultati della ricerca e le attività in essere all’interno delle diverse aree tematiche del…

Evento venerdì 20 maggio “L’alluminio nell’automobile”

Il Gruppo di Metallurgia del Dipartimento di Ingegneria di Ferrara in collaborazione con l’Associazione Italiana di Metallurgia (AIM), organizza venerdì 20 maggio, dalle 8.30 alle 18.00, una giornata di studio dedicata all’analisi delle innovazioni che hanno caratterizzato il mondo dell’automobile fin dalla sua nascita. Nello specifico, la giornata dal titolo “L’alluminio nell’automobile: la storia incontra…

evento conclusivo DiaPro 4.0

18 febbraio | DiaPro 4.0 presenta i risultati delle attività di ricerca

Come si monitora lo “stato di salute” di un motoriduttore? Esistono tecnologie che consentono ad un motoriduttore di autodiagnosticare usura e guasti ad un livello iniziale di sviluppo e di pronosticare il tempo di vita residuo? A queste domande ha cercato di dare una risposta concreta il progetto DiaPro 4.0, i cui risultati verranno presentati…

Energynius - distretti energetici intelligenti -MechLav

Webinar Distretti Energetici Intelligenti

Sono aperte le iscrizioni al webinar dedicato ai Distretti Energetici Intelligenti, evento conclusivo al progetto Energynius, progetto di ricerca che ha visto tra i partner attivi anche il team di Sistemi Energetici del Laboratorio MechLav del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara, composto dai proff. Pier Ruggero Spina e Mauro Venturini e dagli…

Rivestimenti multifunzionali MechLav

2 febbraio | Webinar di presentazione dei risultati del progetto RIMMEL

L’entrata in campo di nuove tecnologie di fabbricazione dei materiali ha interpellato pesantemente la scienza e la tecnologia connesse con la loro funzionalizzazione mediante trattamenti e/o  ricoprimenti superficiali.  Questo è particolarmente vero per il settore di componenti metallici per la meccanica, dove cresce l’importanza della fabbricazione mediante additive manufacturing. Il progetto RIMMEL, i cui risultati verranno…

robotica collaborativa MechLav

25 gennaio | Progetto COORSA | Robot collaborativi mobili: rilevamento, navigazione e manipolazione.

Nel pomeriggio di martedì 25 gennaio i referenti dei laboratori impegnati nel progetto COORSA presenteranno i risultati delle attività di ricerca. Il workshop si terrà online dalle ore 16.00 alle ore 18.00 previa registrazione al seguente link: https://www.crit-research.it/it/eventi/robot-collaborativi-mobili-rilevamento-navigazione-e-manipolazione/ Il progetto si è sviluppato per rispondere a necessità provenienti dal settore industriale: l’automazione e la robotica,…

evento presentazione risultati EFFLICS

SAVE THE DATE 19 gennaio | Oleodinamica green: Efflics presenta i risultati delle attività di ricerca

Come sarà il futuro dell’oleodinamica? Sarà possibile inserire in questo settore soluzioni green che rendano prodotti e processi maggiormente sostenibili? A queste e ad altre domande si cercherà di dare una risposta concreta mercoledì 19 gennaio, in occasione dell’evento di presentazione dei risultati del progetto Efflics, eco-friendly fluidics for fluid power. L’evento programmato in presenza presso il…

Dimostratore DiaPro4.0

Manutenzione Predittiva per l’Industria 4.0: il progetto DiaPro 4.0 del laboratorio MechLav di Unife, vola ad EXPO Dubai 2020

Il laboratorio di ricerca MechLav del Tecnopolo di Ferrara presenta il progetto sviluppato insieme a Bonfiglioli e Marposs, in collaborazione con i laboratori InterMech-MO.RE. e Raw Power. Nella cornice di “Connecting Minds, Creating the Future”, tema generale dell’Esposizione mondiale di Dubai, manifestazione organizzata per presentare le eccellenze a livello globale in termini di innovazione, ricerca…

Progetto Polis-Eye: i risultati delle attività di ricerca saranno presentati il 16 dicembre

Giovedì mattina dalle 11:15 alle 12.30 i laboratori partner del progetto, coordinati dal capofila GeoSmart.Lab di Sis.Ter S.r.l., presenteranno i risultati delle attività di ricerca raggiunti nell’ambito di Polis-Eye, progetto di ricerca industriale finanziato da POR FESR Emila-Romagna 2014-2020 e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione. L’evento avrà luogo presso l’aula “Bora” di Fico Eataly World,…

DiaPro a Mecspe

DiaPro 4.0 presente a MECSPE dal 23 al 25 novembre

Dal 23 al 25 novembre il progetto DiaPro 4.0 sarà presente alla principale manifestazione dedicata all’industria manifatturiera. Per l’edizione 2021 l’evento avrà luogo presso Bologna Fiere, in un’area di 375.000 mq di superficie espositiva composta da 18 padiglioni. In questo contesto sarà possibile approfondire la conoscenza del progetto DiaPro4.0 all’interno del padiglione 30 n. D05…

Progetto Rimmel - Mecspe

RIVESTIMENTI TRIBOLOGICI E ANTICORROSIVI PER COMPONENTI IN ACCIAIO E LEGHE DI ALLUMINIO FABBRICATI CON MANIFATTURA ADDITIVA: IL PROGETTO RIMMEL SI PRESENTA A MECSPE

Martedì 23 novembre, dalle 16.45 alle 17.45, a Bologna all’interno del salone MECSPE Sala Concerto c/o Centro Servizi – Bologna Fiere, si svolgerà il convegno “Rivestimenti tribologici e anticorrosivi per componenti in acciaio e leghe di alluminio fabbricati con manifattura additiva: il progetto RIMMEL“, organizzato da Associazione Meccanica con il supporto tecnico di Fondazione Democenter…

locandina evento TASC

L’elettrificazione nei veicoli agricoli: segui l’evento digitale il 25 novembre alle ore 15:30

Un’ora di approfondimento e confronto sul tema dell’elettrificazione nei veicoli agricoli, argomento affrontato coinvolgendo in una tavola rotonda digitale manager rappresentanti di aziende leader del settore come CHN Industrial, Manz, Walvoil e Carraro. Il 25 novembre alle 15.30 sarà trasmesso in diretta streaming “TASC – L’elettrificazione nei veicoli agricoli inseguendo l’automotive”. Il dibattito si svolgerà…

evento finale SBDIO I4.0 Save the date

Mercoledì 20 ottobre, presso il Competence Center BI-REX: evento di presentazione progetto SBDIO I4.0

Imprese e ricerca industriale: nuove tecnologie applicate verso l’economia dei servizi, mercoledì 20 ottobre presso BI-REX si presentano i risultati del progetto SBDIO I4.0 La transizione da un’economia di prodotto a un’economia dei servizi è uno dei temi caldi dell’industria 4.0. Per contribuire allo sviluppo e alla digitalizzazione dei processi è partito nel 2019 SBDIO…

DiaPro 4.0 evento Dallara

MechLAv presenta DiaPro4.0 all’evento sulla manutenzione predittiva

I ricercatori, i docenti e i partner impegnati nel progetto di ricerca industriale DiaPro 4.0, che ha per capofila il laboratorio MechLav del Tecnopolo di Ferrara, saranno presenti, venerdì 9 luglio, all’evento organizzato dal Clust-ER Mech sulla manutenzione predittiva in programma alla Dallara Academy. DiaPro4.0 “sistema cost-effective multisensore di diagnostica-prognostica integrato in azionamenti meccanici dell’Industria…

webinar alleggerimento strutturale - Mechlav

Alleggerimento strutturale, nuovi materiali e soluzioni in Emilia-Romagna

Mercoledì 28 aprile nell’ambito di Mech Talks, il ciclo di incontri e workshop volto ad approfondire le nuove sfide affrontate nei gruppi di lavoro delle Value Chain, si terrà il webinar “Alleggerimento strutturale, nuovi materiali e soluzioni innovative in Emilia-Romagna”. Il webinar promosso dalla value chain MAMM-ER, gruppo di lavoro che si concentra sullo sviluppo…

Webinar - MOVES- Guida autonoma

Aperte le registrazioni al workshop “La guida autonoma nelle auto e nei veicoli per l’agricoltura”

Si terrà lunedì 22 Marzo 2021 dalle ore  16.00 alle ore 18.00, nell’ambito dei MechTalks, il webinar “La guida Autonoma nelle auto e nei veicoli per l’agricoltura” promosso dalla Value Chain MOVES (Motori e Veicoli Efficienti, Sostenibili, Intelligenti) del Clust-Er per la meccatronica e motoristica della Regione Emilia Romagna. Il workshop che vede il coinvolgimento…

MechLav presente ad A&T

MechLav presente all’evento A&T del 10-12 febbraio

Dal 10 al 12 di Febbraio il laboratorio MechLav sarà presente all’evento digitale A&T Automation & Testing nell’area espositiva del Competence Center Bi-Rex in qualità di laboratorio della consorziata Università degli Studi di Ferrara. A&T si terrà in modalità completamente digitale attraverso la predisposizione di una apposita piattaforma che consente la condivisione dei contenuti di…

foto robot collaborativi

Robotica collaborativa: webinar con i referenti del progetto COORSA

Si terrà mercoledì 3 febbraio, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, insieme ai referenti e ai ricercatori del progetto Coorsa, il webinar sul tema della robotica collaborativa incentrato in particolare sulla sicurezza e sulla precisione dei robot nella fabbrica del futuro. Il webinar approfondirà le tecnologie sviluppate dai partner attivi sul progetto COORSA, tra cui…

Webinar macchine oleodinamica

Webinar dedicato alla sicurezza funzionale delle macchine: se ne parla il 26 novembre

La value chain Fluid Power del Clust-ER MECH organizza per giovedì 26 novembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:00, il webinar dal titolo “Sicurezza funzionale delle macchine: approccio sistematico e applicazioni al settore oleodinamico”. In un contesto di crescita del grado di complessità dei processi di automazione industriale e di integrazione spinta tra componenti HW e SW, progettisti e…

SBDIO I4.0 - THS - news

SBDIO I4.0 progetto di ricerca industriale in cui sono impegnati docenti e ricercatori del laboratorio MechLav, partecipa al summit internazionale organizzato dall’associazione Tripla Elica.

SBDIO I4.0, progetto di ricerca industriale che vede tra i partner impegnati nelle attività di ricerca anche il laboratorio Mechlav, partecipa alla terza edizione dell’International Triple Helix Summit, con un panel dedicato alla cooperazione ispirata al modello “Tripla Elica” come opportunità per digitalizzare i processi produttivi nell’ambito dell’Industria 4.0. Il panel vuole essere un’opportunità per…

“Obiettivo India – Opportunità per le imprese dell’Emilia-Romagna” : partecipa al webinar

In seguito al vertice tenutosi lo scorso 6 novembre fra il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il Primo Ministro della Repubblica dell’India, Narendra Modi, è stato programmato per lunedì 16 novembre, dalle 10:30 alle 12:30, un webinar dal titolo “Obiettivo India – Opportunità per le imprese dell’Emilia-Romagna”.L’incontro del 6 novembre, infatti, ha portato all’adozione di una Dichiarazione congiunta…

evento Manutenzione Predittiva

Manutenzione predittiva: opportunità di sviluppo e limiti da superare. Se ne discute il 6 ottobre in occasione dell’evento organizzato dal Clust-ER MECH

La manutenzione predittiva rappresenta una delle più importanti applicazioni dell’Industria 4.0 e consente a tutte le realtà che ne fanno ricorso di innovare i propri processi produttivi oltre ai propri modelli di business, soprattutto in ambito manifatturiero. Ma in che modo è possibile applicare questa tecnologia? Quali sono i vantaggi a breve e lungo termine…

Nuovi aiuti regionali alle imprese innovatrici per la ripartenza produttiva

Il nuovo bando della Regione Emilia-Romagna che prevede la cooperazione tra azienda e Laboratori o Enti di ricerca aprirà il 27 aprile 2020. Nell’ambito del nuovo bando della Regione Emilia Romagna, orientato a finanziare a fondo perduto gli investimenti imprenditoriali che contribuiscano ad affrontare l’emergenza COVID-19 grazie a servizi, prodotti e processi innovativi, il Tecnopolo di…

Coronavirus: call della Regione Lombardia

Regione Lombardia: aperta la call dedicata a Imprese, Istituti, Università e Centri di ricerca per identificare terapie, sistemi di diagnostica e protezione per contrastare l’emergenza Coronavirus — Dal 6 a 20 Aprile è aperta la call della Regione Lombardia nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2020 che ha come obiettivo principale la raccolta di…

MechVib, i test vibratori all’HP Hydraulic

Nella foto, gli ingegneri del gruppo di ricerca Mech Vib, dedicato a meccanica e vibrazioni, impegnati in test vibratori in una pompa ad ingranaggi presso HP Hydraulic a Pieve di Cento. I test vibratori sono necessari sia per una caratterizzazione del prodotto che per raccogliere dati sperimentali utili alla validazione di modelli di simulazione. Bravi…

Presentato il progetto DiaPro 4.0

E’ il Laboratorio di ricerca industriale MechLav del Tecnopolo di Ferrara – Università di Ferrara a essere capofila del progetto DiaPro 4.0 (Diagnostica Prognostica Industria 4.0), presentato mercoledì 11 dicembre presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Ferrara. DiaPro 4.0 è uno dei progetti di ricerca industriale finanziati dal Programma Operativo Regionale –…

MECHLAV A MAKERFAIRE ROMA

Si terrà dal 18 al 20 ottobre la prossima edizione di “MakerFaire”, la più grande manifestazione dedicata al mondo dei “maker”, al di fuori degli Stati Uniti e la seconda al mondo per numero di visitatori con 105 mila presenze registrate nell’edizione del 2018. E’ nata per soddisfare un pubblico di curiosi di tutte le…

11 PROGETTI POR FESR VINTI DAL MECHLAV

Sono 11 i progetti di ricerca industriale vinti dal Laboratorio MechLav del Tecnopolo di Ferrara e sottoscritti nelle scorse settimane, un risultato di estrema soddisfazione, se si considera che si tratta di un quarto del totale dei progetti approvati dalla Regione Emilia-Romagna all’interno del “Bando Laboratori” finanziato dall’asse 1 – Ricerca e innovazione, all’interno del…

IL NUOVO SITO DEL “MECHVIB”

Da qualche giorno è visibile il nuovo sito web del gruppo di ricerca “Mech Vib” dedicato a meccanica e vibrazioni, con tutte le informazioni sui progetti, pubblicazioni, tesi e altre notizie. Visto il livello di collaborazioni internazionali il sito è in lingua inglese: https://www.mechvib.it

BEAUTIFUL THINGS”: FINALMENTE A FERRARA IL FILM GIRATO IN CAMERA ANECOICA

E’ stato proiettato il giorno 8 maggio alle 21 presso il Boldini il film “Beautiful Things” girato nel 2017 anche presso la Camera Anecoica del nostro Dipartimento di Ingegneria. Dopo essere stato selezionato per la Biennale di Venezia nell’ambito del progetto “College” e aver fatto il giro del mondo nei festival in vari continenti, raccogliendo…