ll progetto POLIS-EYE si propone di sviluppare uno strumento di supporto alle decisioni, rivolto principalmente alle PA, per la gestione ottimizzata delle dinamiche e dei servizi del settore turistico, in ottica di Smart City e Smart Services. Polis-Eye intende analizzare i requisiti degli stakeholder del settore, integrandoli ad informazioni eterogenee (open e non), col fine di creare un sistema informativo che fornisca modelli descrittivi, prescrittivi e previsionali.

Importanti realtà della Regione, attive nel settore del turismo, hanno collaborato con il team di progetto e permesso l’applicazione sul campo delle elaborazioni sviluppate. Nell’ambito del progetto si realizzerà una piattaforma software open per Smart City (Smart City Platform), nella quale i dati raccolti ed elaborati nelle fasi precedenti alimenteranno cruscotti dinamici di visualizzazione, utili a fornire un supporto quotidiano e strategico all’attività dei decision-makers e di tutti gli stakeholders del territorio coinvolti nelle fasi di pianificazione/operatività/gestione/monitoraggio del settore “turismo”.

Progetto di ricerca industriale finanziato da POR FESR Emilia Romagna 2014-2020 nell’ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione.

Contributo regionale: 784.783,75 €
Valore complessivo del progetto: 1.326.387,50 €

loghi por fesr