TASC è un progetto di ricerca industriale approvato sul “Bando per progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della strategia di specializzazione intelligente” (DGR 986/2018) all’interno del POR-FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020, Asse 1 – Ricerca e innovazione, Azione 1.2.2

 

PARTNERSHIP

  • CNR Imamoter – Capofila
  • MISTER – Laboratorio di ricerca industriale
  • CIDEA – Laboratorio di ricerca industriale
  • InterMech – Laboratorio di ricerca industriale
  • MechLav – Laboratorio di ricerca industriale

 

IMPRESE

  • CNH Industrial
  • Walvoil Spa

DESCRIZIONE

TASC propone di sviluppare soluzioni innovative di ibridizzazione idraulica-elettrica per aumentare l’efficienza dei sistemi di distribuzione di potenza nelle macchine agricole, con un focus particolare non sugli aspetti legati alla trasmissione del moto, quanto su tutta la parte relativa alla gestione dei bisogni energetici dei sistemi ausiliari. Nell’ambito di TASC, a partire da una serie di test sperimentali volti a individuare i consumi e le potenze richieste nelle più significative situazioni di utilizzo, verranno sviluppati modelli di simulazione che porteranno ad una piattaforma di prototipazione virtuale, che a sua volta consentirà di studiare e sviluppare i prototipi di componenti ibride. I prototipi verranno infine sperimentati su di una macchina agricola reale, disponibile sul mercato.

OBIETTIVI

  • Conseguire significativi miglioramenti dal punto di vista dei consumi energetici e dell’impatto ambientale delle macchine agricole.
  • Introdurre miglioramenti funzionali, semplificando l’architettura idromeccanica e i relativi componenti.
  • Migliorare gli aspetti di safety e reliability delle macchine stesse.
loghi por fesr