Mettere in connessione studenti, neolaureati, professionisti del settore, tecnici aziendali, referenti di imprese e staff accademico accomunati dall’interesse per i seguenti ambiti:
NVH nell'automotive
Prognostica e diagnostica vibrazionale
Dinamica delle trasmissioni ad ingranaggi
NVH di macchinari industriali
Dinamica multibody
Metamateriali per il NVH
Strumentazione per misure NVH
Software di simulazione NVH
Metodi sperimentali NVH
L’obiettivo è favorire il confronto, la condivisione di competenze e l’avvio di collaborazioni nel campo della vibro-acustica e della dinamica dei sistemi meccanici.
9.30-10.00 Registrazione
10.00-10.20 Saluti istituzionali
Emiliano Mucchi (Coordinatore del Workshop), Angela Princi (Manager del Tecnopolo di Ferrara)
10.20-10.40 NVH in practice: from executable Digital Twins (xDT) to Virtual Prototype Assembly (VPA),
Emilio Di Lorenzo (Siemens)
10.40-11.00 Electromagnetic and NVH Analysis of PMSM with Eccentricity and Rotor Magnetization Variations,
Massimiliano Calloni (Keysight Technologies Italy)
11.00-11.20 Come abbiamo strumentato un veicolo per NVH testing e di performance,
Davide Carniani (Dewesoft)
11.20-11.40 Low-cost Condition Monitoring System for Smart Buildings and Industrial Applications, Daniel Pinardi (Zotech)
11.40-12.00 Tools and methodologies for NVH: Digital Twin and Digital Reality platform,
Daniele Catelani (Hexagon Manufacturing Intelligence, Design & Engineering)
12.00-12.20 Soluzioni NVH per il testing, il monitoraggio ed il collaudo di fine linea di sistemi meccanici: dalla misura alla diagnosi intelligente
Bello Enrico (MeasureIT), D'Elia Giacomo (MechVib Engineering)
12.20-12.40 Sensors & Excitation methods for modal analysis
Giovanni Lanzilotti (PCB Piezotronics)
12.40-14.00 Pranzo
14.00-14.20 Motion Amplification, la tecnologia che ci permette di vedere le vibrazioni che rileviamo
Paolo Belfanti (Darkwave Thermo)
14.20-14.40 La tecnologia piezoresistiva miniaturizzata per le misure di pressione e rumore
Francesco Caraglia (Kulite Italia Srl)
14.40-15.00 Tractor transmission durability testing monitoring: Advanced Vibration Analysis for fault Diagnosis
Andrea Galerati e Alessandro Artiano (CNHi)
15.00-15.20 Vibrazioni di sistemi di alimentazione per powertrain elettrici
Alberto Martini (UNIBO)
15.20-15.40 Monitoraggio dello stato di lubrificazione di una macchina comprimitrice per applicazioni farmaceutiche mediante algoritmi di ML
Alessandro Ferri (IMA), Passadore Claudio (Unife)
15.40-16.00 Transfer Path Analysis su banchi a sbattimento per serrature automotive
Mattia Battarra (Unife), Manfredini Giacomo (Magna Closures)
16.00-16.20 Caratterizzazione NVH di una macchina automatica per applicazioni farmaceutiche Giulia Cristofori (Università degli Studi di Ferrara)
16.20-16.40 Sintesi ed esecuzione di test accelerati su tavola vibrante multi-assiale
Enrico Proner (Università degli Studi di Ferrara)
Prof. Emiliano Mucchi
Università degli Studi di Ferrara
Prof.ssa Elisabetta Manconi
Università degli studi di Parma
Prof. Marco Troncossi
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Prof. Marco Cocconcelli
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Dott.ssa Raluca Elena Brinza
Dott.ssa Irene Landi
Dott.ssa Tristana Randi
Dott.ssa Angela Princi
Sarà presente un'area espositiva con le seguenti imprese:
Un desk per la registrazione dei partecipanti sarà disponibile per tutta la durata del workshop.
Per qualsiasi esigenza o richiesta è possibile scrivere a:
📧 edu_nvh@unife.it
Tutti i partecipanti riceveranno un badge identificativo.
È richiesto che ciascuno lo indossi per tutta la durata della giornata.
È disponibile una rete Wi-Fi gratuita denominata:
EmiliaRomagnaWiFi
AULA 1 – Polo Scientifico Tecnologico
Università degli Studi di Ferrara
Via Saragat, 1 – 44122 Ferrara (FE)